La struttura del Credito Cooperativo

Il Credito Cooperativo è un Sistema nazionale che si articola in due versanti: associativo e imprenditoriale.

Il versante associativo è suddiviso in tre livelli: locale, regionale e nazionale. Le Banche di Credito Cooperativo aderiscono alle Federazioni Locali che, a loro volta, sono associate a Federcasse, la Federazione Italiana delle BCC-CR, che svolge funzioni di rappresentanza e tutela della categoria e di assistenza di carattere legale, fiscale, organizzativo, di comunicazione, di formazione a favore di tutto il Sistema del Credito Cooperativo.

BCC-CR Federazione locale Federcasse Gruppo bancario Iccrea Cassa Centrale Banca Raiffeisen
Il versante imprenditoriale dei GRUPPI è costituito dal Gruppo bancario Iccrea, da Cassa Centrale Banca e Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige

Il Credito Cooperativo italiano è parte del più grande Sistema della cooperazione italiana e internazionale. A livello nazionale, aderisce alla Confcooperative.

Nel più ampio contesto del Credito Cooperativo internazionale, le BCC partecipano all'Unico banking Group e all'EACB, l’Associazione delle Banche Cooperative Europee.

Il Credito Cooperativo, inoltre, partecipa all’Unione Internazionale Raiffeisen (IRU).