La Federazione Toscana BCC conferma l’attenzione ai territori, il sostegno a famiglie e imprese e l’impegno su associazioni mutualistiche, welfare aziendale e comunità energetiche.
Concluso il percorso formativo rivolto a 10 giovani risorse delle BCC. Ecco i progetti presentati.
Il 16 maggio a Firenze l'evento finale con gli studenti e i loro progetti di imprese cooperative.
Finanziamenti a tasso agevolato da Banca Alta Toscana, Chianti Banca, Banco Fiorentino e BCC di Pontassieve
“La cooperazione non passa mai di moda”. Le BCC per la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (16-21 febbraio).
Il progetto europeo INVECE ha fatto tappa a Firenze.
Al Festival Nazionale dell'Economia Civile 2024 presente sul palco anche FTBCC con il Vice-direttore Gianni Parigi per portare l'esperienza di Comunità di Energia Rinnovabile secondo il modello cooperativo.
“L’ora di partecipare”. Dal 3 al 6 ottobre, a Firenze, si svolgerà la sesta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile.
Si è tenuto a Roma, il 21 maggio, il Seminario di studio: “Banche di Comunità ed Energia di Comunità. Le Comunità energetiche per lo sviluppo dei territori” organizzato da Federcasse. Una iniziativa voluta per fare il punto sullo stato dell’arte e sulle prospettive dell’impegno delle Banche di Credito Cooperativo – Casse Rurali – Casse Raiffeisen per la promozione delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili).
L'evento annuale finale, che si è svolto il 15 maggio presso l’Istituto degli Innocenti a Firenze, è stata l’occasione per gli studenti di raccontare le imprese cooperative simulate che hanno creato in classe, e per i giovani del servizio civile universale di illustrare i progetti a cui hanno partecipato
Il contributo della Banca a fianco di Legambiente per la messa a dimora delle tamerici nella spiaggia di Galenzana (Campo nell'Elba).
Banca Tema e BCC Pontassieve presenti all'evento annuale di Legambiente al dibattito “Sviluppo economico sostenibile ESG e comunità”