La Federazione Toscana dal 1959 costituisce l’organismo associativo delle Banche di Credito Cooperativo della regione e fornisce rappresentanza, assistenza, consulenza tecnica e formazione a 12 Banche di Credito Cooperativo, tutte appartenenti al GRUPPO BANCARIO BCC - ICCREA.
Per non perdere i vantaggi legati alla piccola dimensione, infatti, le BCC si sono storicamente strutturate in un sistema a rete, volto ad assicurare l’integrazione, le sinergie e le economie di scala tra e per le singole banche.
La Federazione Toscana BCC aderisce a Federcasse, l´organismo nazionale del Credito Cooperativo e fa parte della Confcooperative Toscana. La società ispira la propria attività ai princìpi della mutualità e della solidarietà propri della tradizione del Credito Cooperativo.
Presidente di FTBCC è Matteo Spanò e Direttore Generale è Alessandro Moretti.
Il 2024 è stato un altro esercizio caratterizzato da risultati straordinari per il sistema bancario in generale e per il sistema del Credito Cooperativo in particolare, che riflettono la capacità di adattamento e la solidità del settore in un contesto globale incerto.
Nel contesto dell’economia toscana le nostre Associate:
Rispetto all’ambito di destinazione del credito delle imprese finanziate dalle BCC associate, sul territorio toscano emergono le imprese artigiane (17,7%) e il settore delle attività immobiliari (13,8%), seguito dalle costruzioni (12,6%) e dai servizi di alloggio e ristorazione (11,5%).
Gli indici di patrimonializzazione medi delle BCC Associate esprimono un processo di ulteriore rafforzamento ed appaiono di tutta tranquillità: CET 1 al 23,6% (21,0% a fine 2023), TIER 1 al 23,9% (21,3% a fine 2023), Total capital ratio al 25,4% (22,8% a fine 2023).
La sede della Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo è a Bagno a Ripoli (FI), località Ponte a Ema, via Lungo l’Ema 1.
Telefono: 055-6493200
Fax: 055-6493211
Email: info@ft.bcc.it
P. IVA: 00588520486