Federcasse ha siglato il 9 settembre a Milano, nella sede del Corriere della Sera, l’Alleanza “Una donna, un lavoro, un conto”.
Si parte dalla promozione degli strumenti sviluppati attraverso l’iniziativa di divulgazione e di educazione finanziaria “Il mondo bancario per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne”, inserita nel quadro delle strategie di inclusione economica e sostenibilità sociale del settore bancario. L’obiettivo è rafforzare le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali di tutti i cittadini, favorendo consapevolezza e pari opportunità.
Tra gli strumenti individuati, il Decalogo del conto bancario che vuole diffondere la conoscenza e sensibilizzare sull’importanza di un conto bancario personale dedicato alle donne, per accompagnarle verso scelte finanziarie sempre più consapevoli.
Il progetto, oltre a coinvolgere le BCC, vede impegnate la Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS (attiva anche sul terreno della educazione finanziaria) e iDEE, l’Associazione delle donne del Credito Cooperativo, che rafforza così il proprio impegno a promuovere percorsi di parità, autonomia, libertà e inclusione, rinnovando la disponibilità a offrire strumenti di formazione e consapevolezza.
Al riguardo, ogni Banca può sviluppare e presentare una serie di attività in autonomia, sia includendo iniziative già intraprese sia avviando nuove progettualità. Le varie esperienze saranno valorizzate attraverso gli strumenti di comunicazione di Federcasse (sito, newsletter, social, rivista Credito Cooperativo) e pubblicate anche nella sezione del sito di iDEE dedicata alle Buone pratiche.
Le iniziative del prossimo 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, costituiranno già l’occasione per un primo bilancio delle adesioni al progetto.
Tra le attività portate avanti dalle BCC toscane in questo ambito, segnaliamo:
Giovedì 27 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presentazione del progetto “DOMANI: BCC per l’indipendenza economica femminile”, organizzato in collaborazione con iDEE.
BCC Pontassieve aderisce all’Alleanza “Una donna, un lavoro, un conto” per promuovere l’autonomia economica e l’inclusione finanziaria delle donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, la banca promuove attraverso i propri canali di comunicazione il “Decalogo del conto bancario”, pensato per sensibilizzare sull’importanza di possedere un conto personale. Il documento sarà inoltre esposto presso le agenzie BCC Pontassieve e in alcuni punti di aggregazione del territorio, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di donne e accompagnarle verso scelte finanziarie più consapevoli e autonome. Questa iniziativa si inserisce tra le attività previste dallo Statuto della banca in materia di educazione al risparmio e alla previdenza. Un uso responsabile del denaro è infatti uno strumento di crescita personale e collettiva, capace di rafforzare l’individuo e la comunità.